Dal diario di Matteo B.
*****19 settembre 2011********
Caro diario, ********************
sono stato molto contento della decisione dei miei genitori:
trascorrere le vacanze estive al mare.
Ora ti voglio raccontare alcuni particolari per me interessanti.
Ho alloggiato in un bellissimo hotel di Cervia dove c'era una piscina per poter nuotare e un grande giardino.
Mi divertivo molto a nuotare, l'acqua era sempre molto calda, ma aspettavo con ansia il pomeriggio perché i ragazzi dell'animazione organizzavano dei giochi acquatici molto coinvolgenti.
Un pomeriggio abbiamo deciso di visitare la riserva naturale di
“Saline di Cervia”. Io ero contrario e abbastanza arrabbiato perché sapevo che avrei perso i giochi in piscina.
Ma i miei genitori non hanno ascoltato le mie lamentele e mi hanno portato con loro.
All'interno ho potuto ammirare due saline: quella di Cervia e quella di Camillone.
La Salina di Cervia è di origine etrusca è stata utilizzata dai Romani in epoca successiva alla costruzione.
Il sale estratto serviva a conservare i cibi.
Questa riserva naturale è formata da 10 vasche, serviva per l'estrazione del sale, delle vasche ne è ormai rimasta attiva solo una.
Vicino a questa riserva naturale ci sono le terme di Cervia nelle quali viene utilizzata l'acqua salata delle riserve per curare malattie circolatorie e respiratorie.
Sai, alla fine della visita, anche se mi era piaciuto tutto, non l'ho ammesso e ho continuato a tenere il broncio.Ma non per molto perché un grande gelato mi ha aiutato a superare l'arrabbiatura.
Forse, hanno sempre ragione mamma e papà? Questa volta sì!!
Questa giornata è stata divertente e interessante tanto da consigliare la visita delle saline a mio fratello.
Adesso ti lascio riposare, so che sei stato molto paziente ad ascoltarmi.***********
A presto+++++++++++++++++++++++++++++++++++++
++++++++++++++++++++++++ Il tuo Matteo
Iscriviti a:
Post (Atom)